Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Mag 08

Fase 2 – cosa si può fare dal 4 maggio 2020

  • 8 Maggio 2020
  • Pamela Ianiro
  • No Comments
  • Blog della Prevenzione, Coronavirus
  • Blog della Prevenzione, Coronavirus, prevenzione

Fase 2: cosa si può fare dal 4 maggio 2020 - Blog della prevenzione - Associazione Pianeta GiovaniDal 4 maggio 2020 saranno introdotte diverse novità, a partire dagli spostamenti nella stessa Regione e tra Regioni diverse; sarà concesso di andare a trovare i propri congiunti, di riaprire parchi e giardini pubblici, di fare attività motoria e sportiva e di riaprire alcune attività commerciali. Il tutto nel rispetto delle prescrizioni sanitarie, garantendo la distanza interpersonale ed evitando assembramenti. 

Vediamo le regole da osservare! 

USO DELLE MASCHERINE

È obbligatorio usarle nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, per esempio, quando si sale sui mezzi di trasporto pubblico; quando si va a lavoro; al parco; a fare la spesa; quando si entra in una qualsiasi attività commerciale.

SPOSTAMENTI TRA REGIONI DIVERSE

È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, anche se comporta uno spostamento tra Regioni diverse.

Una volta che si sia fatto rientro presso il domicilio/abitazione/residenza, è possibile spostarsi nuovamente al di fuori della Regione esclusivamente nei casi in cui ricorrano: comprovate esigenze lavorative, o assoluta urgenza, o motivi di salute. Pertanto, una volta che si sia fatto rientro presso il proprio domicilio/abitazione/residenza anche provenendo da un’altra Regione (come consentito a partire dal 4 maggio 2020), non saranno più consentiti spostamenti al di fuori dei confini della Regione in cui ci si trova, qualora non ricorra uno dei motivi legittimi di spostamento più sopra indicati.

SPOSTAMENTI NELLA STESSA REGIONEfase 2: non si possono incontrare amici- Blog della prevenzione - Associazione Pianeta Giovani

Si possono incontrare i propri congiunti (fratelli, zii, nonni, nipoti, pronipoti, nipoti dei nonni, figli dei cugini, coniugi, fidanzati, partner conviventi, partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo), purché si trovino nella stessa Regione. Non è consentito incontrare gli amici.

PARCHI E GIARDINI PUBBLICI

L’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici, è consentito solo se nel rispetto del divieto di ogni forma di assembramento, nonché della distanza di sicurezza interpersonale di 1 metro. 

Non possono essere utilizzate le aree attrezzate per il gioco dei bambini (che restano chiuse).
I sindaci potranno decidere di chiudere nuovamente, in via temporanea, i parchi, qualora il divieto di assembramento non possa essere garantito.

ATTIVITÀ MOTORIA E SPORTIVA

Si può tornare ad effettuare l’attività motoria e quella sportiva individualmente, anche distanti da casa.

Fase 2: dal 4 maggio 2020 si può fare attivita motoria e sportiva - Blog della prevenzione - Associazione Pianeta GiovaniSarà possibile la presenza di un accompagnatore per i minori, o per le persone non completamente autosufficienti.

Per l’attività sportiva, è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno 2 metri; per l’attività motoria, rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro. 

È consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati, per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. 

Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione.

Sono vietati gli assembramenti. 

PASSEGGIATE

Si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute, per necessità (il decreto include in tale ipotesi quella di visita ai congiunti), o per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto, le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati. Ad esempio, è giustificato da ragioni di necessità spostarsi per fare la spesa, per acquistare giornali, per andare in farmacia, o comunque per acquistare beni necessari per la vita quotidiana presso uno qualsiasi degli esercizi commerciali aperti.

USO DELLA BICICLETTA

L’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, o i negozi che proseguono l’attività di vendita. È consentito, inoltre, utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto, nel rispetto della  distanza interpersonale di almeno 1 metro. 

CELEBRAZIONI FUNEBRI

Altra importante novità riguarda la possibilità di svolgere celebrazioni funebri, con un numero di partecipanti massimo, fissato a 15 congiunti, indossando le mascherine protettive e, possibilmente, all’aperto.

Fase 2: con febbre superiore ai 37,5° e sintomi influenzali si deve restare a casa - Blog della prevenzione - Associazione Pianeta Giovani

CHI PRESENTA SINTOMI INFLUENZALI E FEBBRE SUPERIORE AI 37.5°

Ha l’obbligo di restare a casa e contattare telefonicamente il proprio medico di base. 

ATTIVITÀ CHE RIPRENDONO A LAVORARE DAL 4 MAGGIO 2020

Dal 4 maggio 2020 riprendono le seguenti attività produttive: il comparto manifatturiero, l’edilizia privata e il commercio all’ingrosso, bar, ristoranti e simili (ma solo nella modalità d’asporto e consegna a domicilio). 

ATTIVITÀ CHE RIAPRONO IL 18 MAGGIO 2020

Il commercio al dettaglio riaprirà non dall’11, come si ipotizzava, ma dal 18 maggio, con garanzie di protezioni individuali e obbligo di distanziamento tra clienti. Per alcuni esercizi (come abbigliamento e calzature) ci sarà l’obbligo di sanificazione dei prodotti.

 

Fonte Ministero della Salute
salute.gov.it/nuovocoronavirus

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei dati personali Privacy Policy
Se desideri ricevere informazioni sui nostri Corsi, sui nostri Convegni di informazione e sensibilizzazione, o se sei interessato agli articoli del nostro blog, lascia la tua mail.
La mail potrebbe arrivare con qualche minuto di ritardo, in base alle impostazioni del tuo account. Potresti trovare la mail nella casella di Spam, seleziona la mail e cliccando sui puntini in alto a destra seleziona non è spam. Per qualsiasi problema contattaci su info@pianetagiovani.org
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

About The Author

Related Posts

  • Coronavirus: come proteggersi30 Aprile 2020
  • Coronavirus: sintomi e persone a rischio23 Aprile 2020
  • Cos’è il Coronavirus COVID-19 e dove informarsi16 Aprile 2020
  • Coronavirus: l’Italia in Pandemia9 Aprile 2020

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra gli articoli

Articoli recenti

  • Vi siete persi il Convegno “Condividere per Sostenersi”? Potete rivederlo da Qui
  • “Condividere per Sostenersi” – Convegno conclusivo online del Progetto “Cantiere Totila 2.0”
  • Attività online C.A.G. Totila 2021-2022
  • Convegno – Relazione Scuola-Famiglia come opportunità per la crescita e il benessere di bambini e adolescenti
  • Riprendono le attività all’aperto del Centro “Totila” di Pescolanciano

Categorie

Pianeta Giovani APS

Sede Legale: Vico Storto Castello n.59, Isernia

Sedi Operative: Via Garibaldi n. 111,

Piazza Merola, Venafro IS


info@pianetagiovani.org

@pec.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci

Consulta la Cookie Policy

Cookie Policy

Consulta la Privacy Policy

Privacy Policy
2019 Theme - WordPress Theme built by Mintithemes using WordPress.