Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Mar 25

Incontro formativo sulla Relazione di aiuto tenutosi ieri a Pescolanciano

  • 25 Marzo 2019
  • Counseling, prevenzione, Relazione di aiuto

Una bellissima esperienza formativa quella sulla “Relazione di aiuto” tenutasi ieri a Pescolanciano (IS), presso il centro di aggregazione giovanile Totila.
La lezione condotta dalla Dott.ssa Lucilla Tanno, Counselor filosofico,  ha permesso ai partecipanti di riflettere su quanto sia difficile condurre una Relazione di Aiuto “sana”;  sperimentare i vantaggi del “dare aiuto”, conoscerne “i rischi” (burn out), a cui sono soggetti soprattutto gli operatori di comunità, gli educatori, gli insegnanti, i riabilitatori psichiatrici, gli assistenti sociali, i medici, gli infermieri e chi si occupa di volontariato; i ruoli inautentici che possiamo inconsapevolmente   assumere (il Persecutore, la Vittima, Il Salvatore); e comprendere quanto sia importante esprimere la richiesta di aiuto e formularla correttamente!

Molto interessanti gli esperienziali proposti che, con esempi tangibili e giochi di ruoli,hanno consentito ai partecipanti di comprendere come i loro schemi abbiano origine
nell’infanzia, e continuino a riproporsi da adulti, rivelandosi talvolta inadeguati o dannosi
(l’Analisi transazionale, comunicazione basata sull’analisi delle transazioni di specifici stati dell’Io coinvolti: “Bambino”, che ha atteggiamenti e reazioni  identici a quelli che avresti avuto da bambino; “Adulto”, cha ha la capacità di valutare le situazioni in modo autonomo e obiettivo; “Genitore”, che ha i tipici atteggiamenti di uno di uno dei due genitori); di interrogarsi sulle motivazioni personali che hanno suscitato interesse per la relazione di aiuto (Genogramma motivazionale), riflettere sulle motivazioni che spingono ad evitare di chiedere aiuto e prendere consapevolezza della difficoltà/facilità nel “chiedere” e nel “dare aiuto”.

“Il saper aiutare è una dote che interessa tutti!”
Tutti abbiamo bisogno di essere aiutati e, nello stesso tempo, siamo chiamati ad aiutare! Ma è
importante stabilire dei “paletti” nella propria disponibilità al “dare aiuto”, per non correre il
rischio di rivestire “troppo” o per “troppo tempo” il ruolo di aiutanti!




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei dati personali Privacy Policy
Se desideri ricevere informazioni sui nostri Corsi, sui nostri Convegni di informazione e sensibilizzazione, o se sei interessato agli articoli del nostro blog, lascia la tua mail.
La mail potrebbe arrivare con qualche minuto di ritardo, in base alle impostazioni del tuo account. Potresti trovare la mail nella casella di Spam, seleziona la mail e cliccando sui puntini in alto a destra seleziona non è spam. Per qualsiasi problema contattaci su info@pianetagiovani.org
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra gli articoli

Articoli recenti

  • Il potere dell’ascolto: i rituali nel coaching olistico del progetto Totita23
  • Crescere insieme: il Centro di Aggregazione Giovanile di Pescolanciano e il progetto Totita23
  • Un Modello di Collaborazione e Creatività
  • Progetto “TOTILA23” – Coinvolgimento e Sostegno Comunitario
  • Il coaching olistico oltre i confini del Cag…

Categorie

Pianeta Giovani APS

Sede Legale: Vico Storto Castello n.59, Isernia

Sedi Operative: Via Garibaldi n. 111,

Piazza Merola, Venafro IS


info@pianetagiovani.org

pianetagiovani@pec.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci

Consulta la Cookie Policy

Cookie Policy

Consulta la Privacy Policy

Privacy Policy
2019 Theme - WordPress Theme built by Mintithemes using WordPress.