Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Gen 20

Leadership spirituale nella gestione di un centro di aggregazione giovanile

  • 20 Gennaio 2024

Fare emergere il proprio “alto potenziale” e l’alto potenziale di chi abbiamo accanto.

Questo, in sintesi, l’obiettivo della nostra parte spirituale, che opera in un piano differente da quello materiale, che tuttavia include in sé.  Si è parlato di questi temi nel corso dell’evento formativo incentrato sulla “Leadership spirituale nella gestione di un centro di aggregazione giovanile”, che si è tenuto il 13 e il 14 gennaio 2024 presso i locali del Cag di Pescolanciano. L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto Social Totila e finanziato con i fondi del’8 x 1000 messi a disposizione della “Tavola valdese”, mira a fornire ai partecipanti gli strumenti atti ad innalzare la propria energia interiore, affinché possa essere poi posta a servizio di chi ci circonda che ne viene, a sua volta, influenzato così da elevare anche il proprio potenziale. Una sorta di catena energetica, quindi, che si alimenta di pensieri, emozioni, riflessioni, introspezioni e che collega ciò che appartiene al mondo dell’esperienza a ciò che è pura intuizione e che contiene il “divino” che è in noi. Un concetto, questo, che tocca le corde più profonde di una spiritualità che non si limita a credere in Dio o ad un potere più alto, ma impara ad invocare tale potere per rafforzare il nostro potenziale. Per poter crescere, si ha assoluta necessità di un’energia più alta; le nostre paure e i nostri pensieri, limitati e limitanti, non permettono tale elevazione. Dunque, solo ascoltando la nostra anima, che ha origini divine, possiamo modificare la qualità dei nostri pensieri e determinare così una crescita a livello energetico, favorendo una migliore qualità di vita per noi stessi e per gli altri. Infatti, ancor più negli organismi associativi, a cui questo corso si rivolge in modo particolare, l’obiettivo non è crescere singolarmente, bensì fare in modo che si innalzi il potenziale energetico di ognuno, mettendosi uno a servizio dell’altro, vicendevolmente.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei dati personali Privacy Policy
Se desideri ricevere informazioni sui nostri Corsi, sui nostri Convegni di informazione e sensibilizzazione, o se sei interessato agli articoli del nostro blog, lascia la tua mail.
La mail potrebbe arrivare con qualche minuto di ritardo, in base alle impostazioni del tuo account. Potresti trovare la mail nella casella di Spam, seleziona la mail e cliccando sui puntini in alto a destra seleziona non è spam. Per qualsiasi problema contattaci su info@pianetagiovani.org
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra gli articoli

Articoli recenti

  • Convegno di presentazione progetto “Totila24”
  • Momenti di attività all’interno del Cag di Pescolanciano
  • Cos’è lo sportello d’Ascolto?
  • L’altro come risorsa: il potere trasformativo del gruppo
  • CAG, il giusto compromesso tra piacere di esserci e saperci essere….

Categorie

Pianeta Giovani APS

Sede Legale: Vico Storto Castello n.59, Isernia

Sedi Operative: Via Garibaldi n. 111,

Piazza Merola, Venafro IS


info@pianetagiovani.org

pianetagiovani@pec.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci

Consulta la Cookie Policy

Cookie Policy

Consulta la Privacy Policy

Privacy Policy
2019 Theme - WordPress Theme built by Mintithemes using WordPress.