Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Mag 26

Riformulando le relazioni

  • 26 Maggio 2019
  • Counseling, prevenzione, Relazione di aiuto, riformulazione, tecniche di colloquio

Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 1Una vera e propria lezione di vita l’incontro formativo sulle modalità e obiettivi della riformulazione nella relazione di aiuto, tenutosi il 25 maggio 2019 a Pescolanciano IS.
L’incontro condotto dalla Counselor filosofica Lucilla Tanno, ha permesso ai presenti di esplorare le qualità fondamentali di un Helper nel modello rogersiano (autenticità – considerazione positiva incondizionata – profonda comprensione empatica – concretezza – calore) e di comprendere i modi, gli obiettivi e la versatilità della tecnica della riformulazione (utile al chiarimento dei contenuti, alla scoperta di nuovi modi di leggere gli eventi, alla valorizzazione di elementi trascurati, all’individuazione degli aspetti su cui lavorare, delle incongruenze e perfino a gestire i conflitti). Sono stati, a tal fine, distinti i vari tipi di riformulazione, quelli afferenti all’empatia primaria e quelli che esprimono l’empatia avanzata, facendo attenzione a non incorrere in interpretazioni personali del discorso dell’altro, se non li utilizziamo con cautela. Spazio particolare è stato dato all’apprendimento del potenziamento delle risorse, mantenendo una visione positiva della persona, in tensione continua verso un’accettazione incondizionata, priva di giudizio.
Finalizzati alla comprensione di questi aspetti, sono stati proposti alcuni esperienziali, che hanno favorito la sperimentazione concreta della lezione teorica. L’obiettivo è stato riflettere su com’è possibile migliorare la disposizione ad accettare noi stessi e gli altri, attuando una rilettura in chiave positiva dei tratti caratteriali individuati.  Ciò che inizialmente è interpretato come un difetto o punto debole, attraverso una diversa contestualizzazione o quadro di riferimento può, infatti, essere letto come  risorsa, cambiando la nostra percezione dell’altro.
Altre esercitazioni sono state finalizzate a individuare risposte empatiche, distinguendole da quelle che pongono in atto, invece, barriere comunicative e all’addestramento in gruppo all’uso delle tecniche più elementari della riformulazione.

Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 1
Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 2
Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 3

Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 5
Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 4
Come la Riformulazione agevola la comunicazione non solo nella relazione di aiuto - incontro gratuito tenutosi a Pescolanciano (IS) il 25 Maggio 2019 – organizzato dall’associazione Pianeta Giovani foto 6

Pianeta Giovani promuove il benessere della persona attraverso la Relazione di aiuto (trattata approfonditamente nel Corso di Counseling della Salute Globale).

Questo percorso è pensato non solo per chi lavora nella Relazione di aiuto, ma anche per chi non è direttamente impegnato in una Relazione di aiuto, tornerà utile nella vita quotidiana, nelle crescita personale, nelle relazioni, nel lavoro, nella famiglia.

Per maggiori info contattaci telefonicamente al numero 3420942208 o via mail a info@pianetagiovani.org.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei dati personali Privacy Policy
Se desideri ricevere informazioni sui nostri Corsi, sui nostri Convegni di informazione e sensibilizzazione, o se sei interessato agli articoli del nostro blog, lascia la tua mail.
La mail potrebbe arrivare con qualche minuto di ritardo, in base alle impostazioni del tuo account. Potresti trovare la mail nella casella di Spam, seleziona la mail e cliccando sui puntini in alto a destra seleziona non è spam. Per qualsiasi problema contattaci su info@pianetagiovani.org
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra gli articoli

Articoli recenti

  • Convegno di presentazione progetto “Totila24”
  • Momenti di attività all’interno del Cag di Pescolanciano
  • Cos’è lo sportello d’Ascolto?
  • L’altro come risorsa: il potere trasformativo del gruppo
  • CAG, il giusto compromesso tra piacere di esserci e saperci essere….

Categorie

Pianeta Giovani APS

Sede Legale: Vico Storto Castello n.59, Isernia

Sedi Operative: Via Garibaldi n. 111,

Piazza Merola, Venafro IS


info@pianetagiovani.org

pianetagiovani@pec.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci

Consulta la Cookie Policy

Cookie Policy

Consulta la Privacy Policy

Privacy Policy
2019 Theme - WordPress Theme built by Mintithemes using WordPress.