Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Pianeta Giovani
  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci
Dic 18

SULLE ORME DELLE PROPRIE MANI….

  • 18 Dicembre 2024

Pensato per i bambini/ragazzi del Cag e realizzato sulla scia delle loro idee, il convegno conclusivo del progetto Totila23 porta un titolo da loro stessi proposto. Attraverso lo strumento del brainstorming, i bambini sono stati coinvolti nella scelta di questo titolo, suggerendo diverse alternative, poi analizzate tutti insieme e votate, per arrivare a selezionarne solo una: “mani felici”. Un titolo che già contiene in sé lo stato d’animo principale che accomuna tutti i bambini/ragazzi che frequentano il centro, cioè l’essere felici di ritrovarsi tutti insieme in uno spazio pensato per loro e curato da loro. Ma perché ad essere felici sono proprio le mani? “Perché la mano è un’identità – spiega l’operatrice che ha condotto il brainstorming – e i bambini hanno preferito firmare il titolo proposto disegnando i contorni della propria mano, anziché scrivendo il proprio nome (che viene inserito solo successivamente), proprio a voler indicare che loro non solo si identificano nel titolo scelto, ma sono “dentro” quel titolo. Perché è un titolo che rappresenta, appunto, ciò che loro sono stati in tutta la durata del progetto. Sono stati bimbi felici, quindi…. felici di utilizzare le proprie mani per scrivere, disegnare, realizzare, concretizzare… felici di condividere con i propri amici un luogo in cui sono stati liberi di esprimersi per quello che sono e che vogliono essere davvero, al di là del giudizio, concetto che limita, svia, reprime. Poiché, quindi, la mano identifica un’identità, sono tante identità felici quelle che, insieme, felicemente individuano per il progetto Totila23 il nome dal quale si sentono maggiormente rappresentati. Significativa l’immagine che viene fuori dal lavoro di brainstorming: su un cartellone bianco un elenco di titoli affiancano un elenco di mani/impronte… per ogni mano un titolo…per ogni titolo una mano. Un lavoro di gruppo accolto e realizzato dai ragazzi con il loro consueto entusiasmo, che coinvolge, contagia, riveste tutto di semplicità e spontaneità. “Oltre ad essere un’identità, le mani sono anche uno strumento – ribadisce l’operatrice del centro – e, pensando a quelle dei bambini, esse sono davvero veicoli di creatività, perché solo attraverso le mani ogni idea, anche la più fantasiosa e “magica”, trova concretizzazione e realizzazione”. 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei dati personali Privacy Policy
Se desideri ricevere informazioni sui nostri Corsi, sui nostri Convegni di informazione e sensibilizzazione, o se sei interessato agli articoli del nostro blog, lascia la tua mail.
La mail potrebbe arrivare con qualche minuto di ritardo, in base alle impostazioni del tuo account. Potresti trovare la mail nella casella di Spam, seleziona la mail e cliccando sui puntini in alto a destra seleziona non è spam. Per qualsiasi problema contattaci su info@pianetagiovani.org
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra gli articoli

Articoli recenti

  • Anche ICS Leopoldo Pilla Aderisce!
  • Un bilancio positivo
  • SULLE ORME DELLE PROPRIE MANI….
  • La “porta magica” del Cag: confine tra fantasia e realtà
  • CONVEGNO CONCLUSIVO “MANI FELICI”

Categorie

Pianeta Giovani APS

Sede Legale: Vico Storto Castello n.59, Isernia

Sedi Operative: Via Garibaldi n. 111,

Piazza Merola, Venafro IS


info@pianetagiovani.org

pianetagiovani@pec.it

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • 5×1000
  • Contattaci

Consulta la Cookie Policy

Cookie Policy

Consulta la Privacy Policy

Privacy Policy
2019 Theme - WordPress Theme built by Mintithemes using WordPress.